venerdì 8 febbraio 2013

SLOW FOX


SLOW FOX

          E’  la versione lenta del Foxtrot. Lo Slow Fox approdò dagli Stati Uniti d’America in Europa sicuramente negli anni che precedettero la seconda guerra mondiale ma in quale anno è difficile stabilirlo. Per poterlo  fare, sia pure con una esattezza alquanto approssimativa, bisognerebbe fossero ancora con noi due grandi personaggi della musica da ballo: il Maestro Cinico Angelini e l’indimenticabile Natalino Otto, il bravissimo cantante che per primo introdusse in Italia quel modo “stascicato” di cantare che gli americani chiamavano Swing.  I Maestri inglesi destrutturarono il Fox Trot per riproporlo in un look completamente nuovo: furono aboliti salti, chassè e bruschi movimenti; furono introdotte figure delicate prese in prestito dal valzer lento e la velocità venne ritoccata verso il basso. Praticamente si costruì un ballo tutto inglese, completamente diverso da quello americano, rendendolo il più tecnico delle danze standard.
 
                     

Nessun commento: