Il Carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l'uso del mascheramento
Lo Storico Carnevale di Ivrea, famoso per
il suo momento culminante della Battaglia delle Arance. Famoso è il Carnevale di Acireale, comunemente definito "il più bel
Carnevale di Sicilia" per la bellezza dei suoi carri allegorici e
infiorati. Il Carnevale di Mamoiada
è uno degli eventi più celebri del folclore sardo [1]. Le sue maschere sonoI
Mamuthones: uomini col viso ricoperto da una maschera nera dai rozzi
lineamenti, vestiti col pellicce scure e con campananacci appesi alla schiena.
Nessun commento:
Posta un commento