POLKA
La Polka nasce
in Bohemia, nella Repubblica Ceca. La storia boema narra che la danza della
polka nacque grazie ad una contadina che, per suo divertimento, cominciò a
danzare brani folk con ritmo 2/4 eseguendo nuovi passi. Nei primi anni del 1800
divenne un ballo popolare il cui nome originario, “pulka”, che in ceco significa
“mezzo passo”, si riferisce al rapido e breve scivolamento di un passo vicino
all’altro. Nel 1840 la Polka venne proposta al Teatro Odeon di Parigi
riscuotendo un enorme successo. Gli insegnanti di danza parigini catturarono la
nuova danza e la raffinarono per i saloni da ballo. Il risultato fu una vera e
propria “Polkamania”. Le scuole di danza parigine furono inondate di nuove
iscrizioni. Dopo lo strepitoso successo parigino la Polka arrivò in Inghilterra
dove non raggiunse la stessa popolarità. Nello stesso periodo raggiunse anche
gli Stati Uniti e, insieme al Valzer, contribuì a sostituire i generi
precedenti nei costumi della gente. La Polka è eseguita con un ritmo 2/4 come
la marcia ed ha un andamento di 56/58 battute al minuto
Nessun commento:
Posta un commento