venerdì 25 gennaio 2013

Valzer lento

VALZER LENTO. Il Valzer è la colonna portante del ballo da sala. Esso nacque verso la fine del settecento in Austria e Germania, diffondendosi nel corso degli anni in tutta Europa. In Inghilterra, paese come oggi conservatrice e moralista, la società inglese non vedeva di buon occhio questo genere di ballo dove la coppia si abbracciava così stretta in pubblico, tant’è che dopo una festa a Londra ai primi dell’800 un giornale inglese scrisse:” Abbiamo rilevato con dolore che il ballo indecente straniero denominato Waltz è stato introdotto alla corte inglese.” Negli Stati Uniti avvenne una storia analoga a quella inglese, dove fin dall'inizio il valzer suscitò reazioni opposte, come in Inghilterra e questo contribuì all'invenzione di un valzer più composto, lento e strisciato. Infatti fu in America che nacque il “Valzer Lento”, e debuttò sulla scena americana col nome di Boston ed Hesitation, gettando le basi dello stile inglese ed internazionale che ancora oggi si danza. Per questo motivo il Valzer lento è noto anche con il nome di Valzer Inglese in contrapposizione a quello originario, più veloce, chiamato Valzer viennese.                           

Nessun commento: